Eventi  -  Redazione  -  Numeri arretrati  -  Edizioni SDP  -  Indice generale  -  Letture pubbliche  -  Blog  -  Link  

  Indice   -[ Editoriale | Letteratura | Musica | Arti visive | Lingue | Tempi moderni | Redazionali ]-


Chi è davvero uno scrittore?

Cito dalla Treccani: "Scrittore: chi si dedica all'attività artistica, chi compone e scrive opere con un intento artistico". Eccolo là lo scrittore ...
di Massimo Acciai

Progetto Emmaus

Il romanzo thriller di Marco Bazzato, autore de Il Campo del Vasaio (Mt. 27,7), è ordinabile tramite Segreti di Pulcinella...
la redazione

Stampare libri all'estero

Stampare un libro in Italia sia per le piccole case editrici, sia per gli scrittori in erba che desiderano vedere pubblicata una loro opera ha spesso un costo insostenibile...
di Marco Bazzato

Caffè Letterario Musicale

La musica abbraccia la poesia
rubrica a cura di Paolo Filippi

La Porta dei Sogni (entriamo insieme...)

Dalle frequenze di Radio Liberty alle pagine web, una rubrica dedicata interamente alla poesia e alla musica: sul sito di Paolo Filippi i programmi sono scaricabili in formato mp3 o ascoltabili online con Mediaplayer a partire dal venerdì...
rubrica a cura di Paolo Filippi

Chi è davvero uno scrittore?
Ovvero: poniamo che nessuno compri più libri…

 

Cito dalla Treccani: "Scrittore: chi si dedica all'attività artistica, chi compone e scrive opere con un intento artistico". Eccolo là lo scrittore; né più né meno!
Per essere definito, o definirsi, "scrittore" non occorre altro. Non occorre un attestato, una "patente", un permesso, un riconoscimento ufficiale. Non occorre aver mai pubblicato un libro. Non occorre nemmeno, secondo la definizione data, aver mai fatto leggere a qualcuno le proprie opere. Ne consegue che in Italia il numero degli scrittori è imprecisabile e forse molto alto; qualcuno potrebbe aggiungere "magari più alto di quello (altrettanto imprecisabile) dei lettori"; quest'ultima affermazione calzerebbe per la poesia, ma non credo possa dirsi anche per la prosa (curiosamente la maggior parte di coloro che scrivono versi non leggono poi i versi altrui, mentre non ho ancora conosciuto un autore di racconti o romanzi che non sia a sua volta un forte lettore).
Una domanda interessante potrebbe essere questa: perché se "scrittore" è soltanto "colui che scrive con intento artistico" allora spesso nel linguaggio comune si intende "colui che vive di scrittura"? Com'è che si tratta la scrittura alla stregua di un mestiere qualunque?
Chiaro, se non mi guadagno da vivere con la scrittura e qualcuno mi chiede che lavoro faccio, non risponderei "lo scrittore". Lui mi ha chiesto che lavoro faccio. Il punto è che fare lo scrittore non è necessariamente un lavoro. Non è un vanto. Non è un pretesto per farsi dire "bravo" o un modo per far soldi. Lo scrittore, quello vero (ma esistono scrittori "falsi"?), è semplicemente quello che sente la necessità di scrivere e, anziché reprimerla, dà libero sfogo ad essa attraverso l'azione di prendere un foglio (di carta o elettronico) e riempirlo di parole finché ne vengono assieme alle idee (che possono precedere la scrittura o anche essere simultanee ad essa), e poi magari tornarci su, limare, aggiungere, togliere, finché non sente di aver detto ciò che voleva dire nel miglior modo possibile. Lo scrittore non è nient'altro che questo.
Certo. Ci sono quelli che si guadagnano da vivere con la scrittura. È un sottoinsieme, questo sì quantificabile e molto ridotto, di coloro che credono nella pubblicazione. Ci sono anche scrittori che non hanno la minima intenzione di pubblicare le loro cose; magari hanno scritto capolavori che tengono nei loro cassetti e che si perderanno dopo la loro morte (o anche prima). Se si parla di "purezza" dell'intento artistico, loro sono i più puri di tutti, ma io tralascerei la questione frivola della purezza. Ci sono poi quelli che vorrebbero pubblicare ma non hanno l'anima del "venditore" (perché, diciamo le cose come stanno, questo è chiamato ad essere oggigiorno lo scrittore "pagato"; un "venditore di se stesso", senza offesa per i venditori) o comunque non intendono farsi prendere per il… portafoglio da pseudo editori che promettono gloria imperitura e chiedono denaro per fornirla attraverso un semplice lavoro da tipografo (salvo poi fornire soltanto le copie stampate e pagate dall'autore, che dovrà poi comunque essere "venditore" per sbarazzarsene… o più verosimilmente regalarle a parenti e amici). Far leva sul narcisismo dello scrittore è una tattica vecchia ma sempre attuale, e perder tempo e denaro è la giusta punizione. C'è chi ci casca ed è felice di cascarci. Contento lui…
Un sacco di soldi girano intorno alla scrittura; servizi per lo scrittore (agenzie letterarie, correttori di bozze a pagamento, editor, consulenti, ecc… senza contare l'ambigua SIAE) tutti a pagamento ovviamente; e ci sono diciamo "servizi" per il lettore (la pubblicazione di un libro che incontri il suo gusto), anche questo "servizio" a pagamento ma a carico del lettore (ma può essere anche gratuito…). La smania di pubblicare nasce proprio dalla falsa idea che solo ciò che è pubblicato (soprattutto se da una casa editrice importante) è degno di essere letto, mentre - per fortuna - non è così. C'è tutto un mercato insomma centrato sulla scrittura (che si divide, come scriveva a Umberto Eco, in case editrici rivolte al lettore e case editrici rivolte allo scrittore - quelle che possono giungere all'aberrazione di pubblicare storie della letteratura contemporanea in cui più uno paga e più parole si spendono su di lui…), ma vorrei qui fare un'ipotesi, degna magari di un racconto di fantascienza.
Poniamo che nessuno compri più libri. Nessun editore li pubblicherebbe più. L'editoria crollerebbe. Lo scrittore… smetterebbe di scrivere?
È proprio questa la domanda per comprendere cosa distingue davvero un ragioniere (o un idraulico, o un avvocato…) da uno scrittore di professione. Entrambi traggono sostentamento dai rispettivi mestieri. Entrambi devono soddisfare in primo luogo qualcuno diverso da se stessi (il ragioniere, il cliente o il datore di lavoro; lo scrittore di professione, l'editore ed indirettamente i lettori paganti). Se per assurdo nessuno fosse più disposto a pagare un ragioniere, o un idraulico, o un avvocato, questi non verrebbero certamente a fornire gratuitamente i loro servizi così, perché sentono prepotente in loro il desiderio di far conti o aggiustare un rubinetto o difendere un disgraziato da una qualche accusa… semplicemente cercherebbero un altro lavoro e getterebbero via i loro strumenti. Uno scrittore no. Continuerebbe a scrivere, magari solo (e finalmente!) per se stesso o per pochi amici. Perché scrivere è sostanzialmente qualcosa che nasce dal profondo e che preme per uscir fuori, indipendentemente se qualcun altro apprezza il risultato dello sforzo o addirittura è disposto pagare. Anche un musicista si comporterebbe in maniera analoga. Anche uno scultore o un pittore. Così qualsiasi artista.
Come si può definire chi è davvero uno scrittore, si potrebbe definire per analogia anche chi non lo è: colui che non scrive! Se un autore a caso di best seller non ricevesse più un soldo dai suoi libri e di conseguenza smettesse di scrivere, per assurdo, quello un vero scrittore non lo sarebbe mai stato. Certo, è risaputo che molti autori famosi si servono di "scrittori fantasma" ed anche in quel caso, quando il libro sia opera esclusiva dello scrittore nell'ombra, a quest'ultimo andrebbe il nome di scrittore e non più al primo.
Come definire poi un "buon scrittore", quella è un'altra questione ancora.

Tornando alla definizione iniziale presa dalla Treccani, per quanto autorevole possa essere un'enciclopedia, è la lingua corrente quella che conta, e nella lingua corrente "scrittore" è quello che si guadagna da vivere scrivendo. Non lo si può negare, ma qualche contraddizione rimane. Italo Svevo, che quand'era in vita ha pubblicato a proprie spese tutti i suoi romanzi, secondo la lingua corrente non sarebbe stato uno scrittore. Infatti si guadagnava da vivere come commerciante di vernici per sommergibili. Sull'enciclopedia però vado a cercare "Italo Svevo" e non ci trovo "commerciante"; ci trovo "scrittore". Su questa definizione sarebbe però d'accordo anche l'uomo comunque, quello che accetta il termine di scrittore solo se applicato a chi ne fa un mestiere. Mah…
Personalmente non credo che uno scrittore sia per forza un tizio che fa di tutto per farsi conoscere ed apprezzare e quindi vivere della sua attività artistica (in un mondo perfetto ogni artista avrebbe la possibilità di dedicarsi in pace all'arte senza preoccupazioni economiche). Sono semmai propenso a pensare che un libro sia una sorta di dono, gratuito quindi, che liberamente l'autore può decidere di fare al lettore, per comunicargli qualcosa che gli sta a cuore, senza nemmeno la pretesa o la presunzione che la stessa cosa stia a cuore anche al lettore, il quale ha tra i suoi diritti sacrosanti pure quello di non leggere.


Un ringraziamento ed un saluto ad Andrea Mucciolo per avermi dato lo spunto col suo interessantissimo articolo Essere scrittori oggi


***

Un editoriale un po' insolito stavolta, consapevolmente fuori tema, ma tanta era la voglia di scrivere su un argomento che mi sta a cuore come la scrittura, libera dalla logica di mercato.
Un ringraziamento agli autori che ancora una volta hanno inviato il loro prezioso contributo a questo numero. Li invito di nuovo, insieme agli altri autori che ancora non hanno trovato spazio sulle pagine elettroniche di SDP, ad inviare le loro opere entro il 30 novembre 2007. Il prossimo tema: IL VIAGGIO.
Buona scrittura e buona lettura,


Massimo Acciai
Direttore di Segreti di Pulcinella

Segreti di Pulcinella - © Tutti i diritti riservati