 |

|
Provocazioni
La verginella è simile
alla rosa…
e il vergine a cosa è simile?
di Riccardo Lupo
Narrativa
Poesia italiana
Poesia in lingua
Questa rubrica è aperta
a chiunque voglia inviare testi poetici,
in una lingua diversa dall'italiano, purché rispettino
i più elementari principi morali e di decenza...
poesie in lingua fiorentina, napoletana, esperanto, volapük
Recensioni
“Tre cavalli” di Erri
De Luca
di
Monia B. Balsamello
“Uno sguardo fino al mare J.R.R. Tolkien: le parole dell’epica contemporanea” a cura di P. Baroni, C. Isoldi, E. Rialti, M. Zupo...
di Massimo Acciai
|
|
Chissà come mai
quando scrivo che sono triste
tutti mi rispondete: “dai, su..., non essere triste!"
Chissà come mai
quando scrivo che sono allegro
Tutti mi rispondete: “beato te, che sei felice!”
Chissà come mai
quando scrivo che sono innamorato
In coro mi rispondete: “io mi sono appena lasciata!”
Chissà come mai
gentili poeti
le emozioni
non viaggiano mai
all’unisono ed è quasi
un disturbo sapere che l’altro vive... |
|
|